preloader

Sistemi Aggraffati

Chi Siamo

MR Coperture è un’azienda specializzata nell’installazione e rifacimento dell’intero involucro di edifici civili e industriali. Sviluppa e progetta al proprio interno sistemi per strutture, coperture e rivestimenti di facciate.
Il sistema aggraffato è uno dei più antichi e di pregio, infatti, nel passato, questa tipologia di copertura era utilizzata per la costruzione di chiese.

Una soluzione Sicura e Duratura

Da sempre, il sistema aggraffato è considerato una soluzione sicura e duratura per le coperture dei tetti, perché resistente alla ruggine, semplice da posare e molto versatile nell’impiego.
L’obiettivo progettuale dei sistemi aggraffati è conservare integra la copertura senza dover ricorrere all’utilizzo di rivetti per il fissaggio degli ancoraggi.
Il fissaggio è indiretto (ovvero senza foratura) per consentire dilatazioni termiche di media intensità e consiste nell’unione dei due lembi estremi di una lamiera, eseguita ripiegandone gli orli l'uno nell'altro tramite le graffette.

È, infatti, fondamentale, nella progettazione e realizzazione di queste coperture, tener conto delle dilatazioni dei singoli metalli per evitare eventuali rotture nel tempo.
Questa copertura deve essere realizzata con una pendenza almeno del 7% affinché garantisca la tenuta idrica dei sormonti.

Coperture aggraffate sono utilizzate principalmente in alta montagna e dove le precipitazioni atmosferiche sono abbondanti.

La copertura aggraffata è realizzabile attraverso i seguenti materiali: rame ,alluminio, zinco-titanio.
Si tratta di materiali di alta qualità, non attaccabili dalla ruggine, in grado di garantire una lunga durata.

Le principali caratteristiche dei sistemi aggraffati sono:

• Le lastre non sono fissate meccanicamente alla struttura e richiedono particolare cura nella posa.
• Le lastre non sono forate per il fissaggio, ma sono unite alla struttura attraverso l’utilizzo delle graffette (supporti separati).
• Ogni copertura richiede un progetto studiato e dettagliato per assicurarne una lunga aspettativa di vita.

Altro aspetto da non sottovalutare è come la copertura aggraffata sia, in sostanza, priva di manutenzione e molto robusta e resistente alle intemperie.

Il sistema aggraffato si presta anche nel rivestimento di geometrie curve convesse, concave, coniche e sferiche.

Inoltre, i sistemi aggraffati si differenziano in aggraffatura doppia e aggraffatura angolare.
Nell’aggraffatura doppia le lamiere di copertura sono unite tra loro e sovrapposte, per poi essere aggraffate due volte. Non ci sono giunzioni o fori.

Nell’aggraffatura angolare (detta anche semplice), invece, si prevede un solo risvolto di piega. I lembi delle lamiere sono accostati a 90° (anziché 180°) e piegati.
L’aggraffatura è eseguita dall’alto verso il basso, nel senso di scorrimento della pioggia.

Richiedi Informazioni



Acconsento ai termini della  privacy*