preloader
Blog
Tetti Coibentati
Realizzazioni

Tetti Coibentati

Ottenere un’adeguata coibentazione termica (quindi delle pareti coibentate e un tetto coibentato in modo corretto), da la possibilità di ridurre il flusso termico uscente dall’ambiente interno verso l’esterno freddo, nella stagione fredda.

Viceversa, durante la stagione calda impedisce che il flusso termico penetri nell’edificio.

È importante principalmente per il risparmio energetico, si può ottenere un risparmio di circa il 40% in meno sulla bolletta, è possibile anche sfruttare l’utilizzo di materiali fonoassorbenti, per ottenere un buon isolamento acustico.

Normalmente la coibentazione viene effettuata interponendo tra le due parti specifici pannelli che non permettono lo scambio di calore, nel caso di isolamento termico (cappotto termico), o lo scambio di vibrazioni, nel caso di isolamento acustico.

L’isolamento termico del tetto elimina i rischi di condensa, umidità, muffa ed eventuali infiltrazioni.

La scelta del materiale ha una grosso importanza, esistono diverse tipologie di pannelli isolanti per tetti e tegole che contribuiscono ad una coibentazione ottimale.

  • polistirene espanso
  • fibra di legno
  • sughero
  • poliuretano
  • lana di roccia
  • fibra di vetro

 

Leggi altro: Pannelli Coibentati

Write a Comment

Cookie Policy
Utilizzo dei cookie
I cookie ci aiutano a ricordarti, personalizzare la tua esperienza, distribuire offerte commerciali personalizzate e mostrarti più cose che pensiamo ti piaceranno. Per ulteriori informazioni sui cookie ti invitiamo a navigare la nostra pagina di cookie policy.
Settaggio dei cookie
Questi cookie ci danno la possibilità di offrire un'esperienza personalizzata per la tua navigazione.